Groddeck Georg; Gorini R.; Borio G. - La natura guarisce - il medico cura. La scoperta della psicosomatica
Collana: l'arca;
Un medico, formatosi nell'epoca della medicina intesa come scienza della natura, nel secolo della patologia cellulare di Rudolf Virchov e della batteriologia di Robert Koch, questo medico dubita della medicina come scienza oggettiva e ne riconosce i limiti e la soggettività. Come la maggior parte delle pubblicazioni di G. Groddeck, Nasamecu non è un trattato scientifico, bensì una conversazione col lettore sui temi della salute e della malattia. Nasamecu è dedicato a Ernest Schweninger. Da lui, il grande empirico ed eclettico, il medico personale di Bismark, Groddeck era andato a scuola dopo ever concluso i suoi studi universitari di medicina e un servizio militare di otto anni che era seguito. Come il suo maestro Groddeck osò curare i malati in modo empirico ed intuitivo, fedele all'antica tradizione ippocratica, curando malati e non malattie, meno orientato nel cercare una terapia specifica bensì capace di modificare il modo di vivere del paziente con dieta, massaggi, terapia fisica e con della balneoterapia.